Cerca

PATENTE A PUNTI

ATTENZIONE: DA OTTOBRE PATENTE A PUNTI PER ACCEDERE AI CANTIERI

ATTENZIONE: DA OTTOBRE PATENTE SICUREZZA PER ACCEDERE AI CANTIERI

A partire dal primo ottobre 2024 per operare nei cantieri sarà necessario essere in possesso della PATENTE rilasciata in formato digitale dalla Sede Territoriale competente dell’Ispettorato del Lavoro.

I requisiti per ottenere la patente sono:

  1. iscrizione alla camera di commercio industria e artigianato;
  2. adempimento, da parte del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori dell'impresa, degli obblighi formativi di cui all'articolo 37;
  3. adempimento, da parte dei lavoratori autonomi, degli obblighi formativi previsti dal presente decreto (corsi sicurezza);
  4. possesso del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità (DURC);
  5. possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  6. possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF).

La patente è dotata di un punteggio iniziale di 30 punti e consente di operare presso cantieri se si hanno almeno 15 punti.

La detrazione dei punti avviene a seguito di infrazioni in materia di salute e sicurezza (come avviene per la patente di guida).

In caso di infortunio gravi o mortali la patente può essere sospesa fino a 12 mesi.

I crediti decurtati possono essere reintegrati tramite frequenza ai corsi sulla sicurezza previsti dal D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 7 (per datori di lavoro e dirigenti) e successiva trasmissione all’Ispettorato del Lavoro competente. Ogni corso frequentato dà la possibilità di recuperare 5 punti.

Se il datore di lavoro o il lavoratore autonomo possiedono meno di 15 crediti non possono accedere al cantiere a meno che debbano finire il lavoro iniziato ma dietro pagamento di una sanzione da € 6.000,00 a € 12.000,00 e la non possibilità per 6 mesi di poter partecipare ad appalti pubblici.

Sono escluse dal possesso della patente solamente le aziende in possesso di attestato di qualificazione SOA.

Per meglio agevolare la comprensione dell'adempimento condividiamo il lavoro pubblicato a luglio dal Ministero, qui per leggerlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400