Cerca

Proroga dei Termini per le Domande di Autorizzazione per Nuovi Impianti Viticoli

Proroga dei Termini per le Domande di Autorizzazione per Nuovi Impianti Viticoli

La Circolare n. 17286 del 2 aprile 2025, emessa dalla Direzione Politiche di Sviluppo Economico delle Filiere Agroalimentari, introduce importanti aggiornamenti riguardanti il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli. In particolare, si fa riferimento a due decreti ministeriali recenti che prevedono proroghe e nuove disposizioni per le domande relative ai nuovi impianti e reimpianti.

Punti principali:

  1. Proroga dei termini per la presentazione delle domande di reimpianti:
    • Il Decreto Ministeriale (DM) n. 146873 del 31 marzo 2025 stabilisce che le domande di autorizzazione per i reimpianti possono essere presentate entro la fine della quinta campagna viticola successiva all'estirpazione, rispetto al precedente termine di tre anni. Questa estensione offrirà maggiore flessibilità alle aziende vitivinicole, tenendo conto anche delle sfide legate ai cambiamenti climatici e alle richieste del mercato.
    • È stato inoltre introdotto un limite massimo di otto anni tra l'estirpazione di un vigneto e il reimpianto.
  2. Posticipo della scadenza per le domande di nuovi impianti:
    • A causa di ritardi nelle piattaforme informatiche, il Decreto Dipartimentale (DD) n. 147317 del 31 marzo 2025 ha disposto il posticipo della scadenza per la presentazione delle domande di nuovi impianti dal 31 marzo al 30 aprile 2025.
  3. Obiettivo e conseguenze operative:
    • Le misure adottate mirano a fornire maggiore flessibilità e tempo alle aziende viticole per pianificare e realizzare i reimpianti, rispondendo alle esigenze di mercato e alle condizioni climatiche. È fondamentale che tutte le aziende vitivinicole siano a conoscenza di queste modifiche e della possibilità di presentare le domande fino al 30 aprile 2025.

Conclusione:

Le modifiche apportate offrono un'importante opportunità per le aziende vitivinicole, consentendo loro di affrontare in modo più efficace le sfide legate alle condizioni climatiche e al mercato. Vi invitiamo quindi a prendere nota della nuova scadenza e a procedere con la presentazione delle vostre domande, qualora non lo abbiate già fatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400