Cerca
Accordo Stato-Regioni
10.07.2025 - 10:39
Dal 25 maggio è entrato in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni che ha apportato importanti cambiamenti in materia di formazione.
Tra le novità, la più impattante riguarda la formazione dei datori di lavoro che diventa obbligatoria per tutti.
Tutti i datori di lavoro attraverso la frequenza del corso dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 18 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo.
La durata del corso è fissata in 16 ore alle quali si aggiungono 6 ore per coloro che lavorano sui cantieri.
I nuovi Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente le funzioni di RSPP (aziende agricole fino a 10 dipendenti) dovranno aggiungere un ulteriore modulo di 8 ore comune a tutti i settori ed un modulo specifico agricoltura di 16 ore.
In poche parole, un datore di lavoro che vuole svolgere direttamente il ruolo di RSPP dovrà frequentare un corso di 40 ore o 46 ore nel caso operi in cantieri. L’alternativa rimane quella di rivolgersi ad una figura esterna che abbia idonei requisiti.
Cosa succede ai datori di lavoro che già svolgono il ruolo di RSPP? La formazione pregressa viene considerata valida e si procede con gli aggiornamenti periodici.
Tutti gli altri datori di lavoro (aziende con più di 10 dipendenti o aziende con RSPP esterno) dovranno frequentare il corso di 16 ore (+ 6 ore se operano in cantieri).
La nostra associazione si sta muovendo, tramite enti di formazione esterni con cui collabora, per l’organizzazione di questi corsi che potranno anche essere svolti online.
Ulteriore importante novità riguarda la formazione del preposto che dovrà essere aggiornata ogni 2 anni anziché 5 come avveniva in passato.
Novità anche in merito alle attrezzature di lavoro: sollevatori telescopici con cesta per il sollevamento o pala per lo spostamento merci; sono in corso chiarimenti per il tipo di corso adatto a determinate attrezzature.
Tempo per adeguarsi: 2 anni per la formazione dei datori di lavoro (entro maggio 2027), 1 anno per tutti gli altri corsi (entro maggio 2025).
I più letti