Cerca

AUTORIZZAZIONI PER IMPIANTI VITICOLI

Le richieste vanno presentate entro il 31 marzo

AUTORIZZAZIONI PER IMPIANTI VITICOLI

Si informa circa le nuove disposizioni relative alle autorizzazioni per gli impianti viticoli.

Novità principali:

  1. Autorizzazioni per Nuovi Impianti e Reimpianti: Fino al 31 dicembre 2045, ogni nuovo impianto o reimpianto viticolo dovrà essere autorizzato. Le autorizzazioni sono gratuite, non trasferibili (eccetto per casi specifici come successioni, fusioni, ecc.), e la loro validità è di 3 anni.
  2. Tempistica e Scadenze:
    • Le richieste per nuovi impianti devono essere presentate dal 15 febbraio al 31 marzo di ogni anno.
    • Le autorizzazioni saranno rilasciate entro il 1° agosto e dovranno essere comunicate alla Regione competente entro 60 giorni dall’impianto.
  3. Superfici Esenti dal Sistema di Autorizzazioni: Sono esenti le superfici destinate a:
    • Sperimentazioni
    • Colture destinate al consumo familiare (superficie <1.000 m²)
    • Conservazione delle risorse genetiche
  4. Reimpianti: Le autorizzazioni per reimpianti sono concesse in caso di estirpazione di vigneti esistenti. La validità di queste autorizzazioni è di 3 anni, con possibilità di estensione a 6 anni se il reimpianto avviene sulla stessa superficie estirpata.
  5. Penalità: In caso di mancato utilizzo di un'autorizzazione, sono previste sanzioni che possono includere l’esclusione per 1-3 anni dalle misure di sostegno, oltre a penalità pecuniarie per ogni ettaro non impiantato.
  6. Criteri di Priorità: Le Regioni possono applicare priorità a determinate superfici agricole, come quelle in zone montane o in forte pendenza, o per impianti che contribuiscono alla conservazione ambientale.

Per qualsiasi ulteriore informazione, contattare la Dott.ssa Arcuri dell'ufficio tecnico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400