Cerca

Prevenzione e Ripristino del potenziale produttivo agricolo

SRD06: Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo

prevenzione e ripristino

prevenzione e ripristino

Si informa che è in apertura il bando SRD06 - Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo.

L’intervento si attua su tutto il territorio regionale.

Il sostegno è concesso per gli investimenti che prevedono l’applicazione di misure di prevenzione contro la diffusione dei seguenti organismi nocivi:

  • Popillia japonica;
  • Anoplophora chinensis e Anoplophora glabripennis;
  • Halyomorpha halys;
  • Aromia bungii;
  • Drosophila suzukii;
  • Bactrocera oleae.

L’Intervento non può essere attuato all’interno di un’area ufficialmente delimitata dal SFR per l’organismo nocivo oggetto della delimitazione.

 ATTENZIONE!!! Es.: un’impresa florovivaistica sita all’interno dell’area infestata per Popillia japonica, non può accedere al finanziamento per realizzare degli investimenti volti a contrastare la diffusione di questo organismo nocivo.

Possono presentare domanda di finanziamento gli imprenditori agricoli, singoli o associati, dei seguenti comparti:

  • imprese agricole del comparto florovivaistico registrate al Registro Unico degli Operatori Professionali (RUOP), ai sensi dell’art. 65 del Reg. (UE) 2016/2031, che hanno versato la tariffa di iscrizione annuale;
  • imprese agricole del comparto frutticolo, relativamente alle produzioni di melo, pero, drupacee, piccoli frutti e olivo;

INTERVENTI AMMISSIBILI: Sono ammissibili a finanziamento i seguenti investimenti:

  1. reti antinsetto e strutture di sostegno, comprese le porte antintrusione insetti;
  2. acquisto di materiali pacciamanti durevoli, per le coltivazioni in pieno campo o in vaso;
  3. attrezzature per la stesura di materiali pacciamanti in pieno campo;
  4. attrezzature per la stesura di corteccia pacciamante in vaso;
  5. attrezzature per l’esecuzione di trattamenti insetticidi ai tappeti erbosi utilizzate in fase di raccolta del tappeto stesso;
  6. attrezzature per l’esecuzione di trattamenti erbicidi specifici sotto chioma per sfavorire le ovideposizioni da parte degli adulti di Popillia japonica;
  7. attrezzature per l’esecuzione di trattamenti insetticidi, biologici e microbiologici specifici (es. macchine per la distribuzione di formulati nel terreno, nel terriccio e/o in vaso).

Gli investimenti di cui al punto a) sono ammissibili per tutti gli organismi nocivi elencati, mentre tutti gli altri sono relativi solo per Popillia japonica.

Nel caso di acquisto di macchine di cui ai punti e), f) e g), sono ammesse le sole attrezzature che esplicano l’azione specifica richiesta. 

DOTAZIONE FINANZIARIA E CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE

  • Dotazione: € 3.500.000;
  • Ammontare del contributo: 80% della spesa ammissibile;
  • Non ammissibili spese inferiori a € 5.000;
  • Spesa massima ammissibile: € 300.000.

 Per qualsiasi ulteriore informazione, rivolgersi all'ufficio tecnico. 

    Commenta scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

    Caratteri rimanenti: 400