Cerca
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
18.09.2023 - 14:49
Si apriranno nelle prossime settimane due bandi molto importanti. Quello di attuazione del Fondo Innovazione, previsto dalla legge di bilancio 2022, che destina 225 milioni nel triennio 2023-2025 (75 milioni per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025), con cui verrà incentivata la realizzazione di progetti di innovazione per l’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Gli investimenti in innovazione tecnologica non devono essere di importo inferiore a 70.000 euro e non superiore a 500.000 euro. Il contributo concedibile, che varia a seconda dell'importo richiesto, è pari al massimo al 65%, elevabile all'80% per investimenti da parte di giovani agricoltori.
Sono agevolabili gli acquisti dei seguenti beni:
Gli interventi saranno attuati da Ismea con una procedura a sportello, previa pubblicazione di un avviso relativo all’apertura del portale dedicato alla ricezione delle domande e contenente le istruzioni operative.
Nello stesso tempo, con Decreto del Masaf, sono stati fissati i criteri per le Regioni e le Province autonome per la definizione delle modalità di emanazione dei bandi regionali (entro 31.12.23) relativi ai 400 milioni di euro, destinati alla sottomisura "ammodernamento delle macchine agricole del Pnrr" che prevede il supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione, in veicoli fuoristrada per l’agricoltura e la zootecnia e in sistemi di irrigazione e gestione delle acque. Per la Regione Lombardia sono a disposizione circa 26 milioni di euro. La spesa massima ammissibile varia da 35.000 euro a 70.000 a seconda del tipo di intervento; contributo del 65%, 80% nel caso di giovani agricoltori.
I progetti ammissibili riguardano l'ammodernamento del parco macchine agricole, oltre agli investimenti nei sistemi di agricoltura di precisione.
Sono considerati ammissibili le seguenti spese:
I più letti