Cerca

LA DELIBERA

Spandimento liquami: Regione Lombardia cambia le regole

Torna il blocco continuativo di 60 giorni, dal 1° dicembre al 31 gennaio

Spandimento liquami: Regione Lombardia cambia le regole

Con una delibera pubblicata lo scorso 11 settembre, la giunta di Regione Lombardia allinea i divieti di spandimento di reflui zootecnici e fertilizzanti azotati nelle zone vulnerabili e nelle zone non vulnerabili nella stagione autunno-invernale.

“I 90 giorni di divieto di spandimento tra il 1° novembre e fine febbraio—si legge nel documento—sono così individuati: 60 giorni continuativi definiti annualmente da Regione Lombardia tra il 1° dicembre ed il 31 gennaio; i restanti 30 definiti da Regione Lombardia in funzione dell’andamento meteorologico, nei mesi di novembre e/o di febbraio”.

Di fatto, si abbandona parzialmente il sistema adottato negli ultimi anni che prevedeva un blocco continuativo solo di 30 giorni (15 dicembre-15 gennaio) per tornare ad avere un blocco invece di 60 giorni continuativo. 

Gli allevatori devono provvedere, meteo permettendo, allo spandimento dei reflui prima del 1° dicembre prossimo, considerando che gli spandimenti nei mesi di novembre e febbraio saranno subordinati alle finestre dettate dai bollettini agro-meteo emessi dalla Regione/Ersaf.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Confagricoltura

Caratteri rimanenti: 400